Aromi e sapori attraenti al palato
Un classico-moderno essenziale, una leggenda nei sapori della cannabis. Il mistero che circonda le origini di Diesel è ancora irrisolto. Soddisfa il fascino di una storia evocativa. Tuttavia, tutte le storie puntano allo stesso protagonista: Chemdog, autore di questo classico. Chemdog ha acquistato dei fiori di cannabis a un concerto dei Grateful Dead, negli anni 90, in cui ha trovato alcuni semi che alla fine sono diventati il germe di quello che ora è Diesel. Nel corso degli anni è diventata una varietà standard tra i coltivatori e ci sono già innumerevoli coppe vinte in tutto il mondo. Come risultato del programma di selezione Buddha Seeds, è stata aumentata e stabilizzata la produzione a limiti insospettati in una varietà che ne era priva. Allo stesso tempo sono stati mantenuti i fenotipi con le molte sfumature di sapori che la caratterizzano e per i quali è stata utilizzata in migliaia di programmi di sviluppo.
Produce fenotipi che vanno dal limone o pompelmo agrumato, a tocchi terrosi. Buddha Diesel mantiene quel mantello di resina che la caratterizza e che la rende perfetta per le estrazioni. Questa è una pianta con molti vantaggi, non richiede molte cure, inoltre, si adatta bene a situazioni meteorologiche avverse. In sintesi, i genitori di questo classico della Buddha Seeds la rendono una pianta davvero attraente, con risultati particolarmente produttivi nelle colture outdoor. Con aromi e sapori attraenti al palato, una delizia che non può mancare in nessun giardino.
Specifiche
Produttore |
Buddha Seeds |
Sesso |
Femminizzata |
Fioritura Indoor |
Media 9-10 settimane |
Fioritura Outdoor |
Metà Ottobre |
Tipo di cultura |
Indoor e Outdoor |
Resa |
Extra Large |
Altezza |
Alta (>120cm) |
Varietà |
Prevalentemente Sativa |
Aroma |
Dolce |
Effetto |
Cerebrale, Sollievo |
Medicale |
Si |
THC |
Alto (15-20%) |
I semi di canapa da collezione sono esclusi dalla nozione legale di 'Cannabis', ciò significa che essi non sono da considerarsi sostanza stupefacente (L. 412 del 1974, art1, comma 1, lett. B ; Convenzione unica sugli stupefacenti di New York del 1961 e tabella I Decreto Ministero della Salute 11 aprile 2006). In Italia la coltivazione di Cannabis è vietata (art. 28 e 73 del DPR 309/90) se non in possesso di apposita autorizzazione (art. 17 DPR 309/90) . Pertanto i semi venduti in questo sito potranno essere utilizzati esclusivamente per fini collezionistici e per la preservazione genetica. Questi semi sono commercializzati con la riserva che essi non siano usati da terze parti in conflitto con la legge. Ogni informazione contenuta in questa pagina e in questo sito ha scopo puramente informativo e/o pubblicitario e non intende in alcun modo condonare, promuovere,incitare o incentivare l’uso di sostanze illegali né altresì intende incitare o incentivare la violazione della legge.
Recensioni per Buddha Seeds - Diesel
- Giudizio complessivo
- Qualità prodotto
- Facilità di utilizzo
- Risultato atteso
Ogni utente può scrivere una recensione. Aggiungi la tua.